Il son cubano a cura del M° Nicola Gelsomino

Il son nasce a Cuba e unisce la tradizione musicale dei colonizzatori spagnoli con quella degli schiavi africani ed è il genere che ha dato origine ai ritmi caraibici più ballati al giorno d’oggi primo tra tutti la Salsa.

Questo stile si affermò nel corso degli anni ’30, anche se la sua nascita si fa risalire alla fine del XIX secolo, e la sua forma è paragonabile al blues degli Stati Uniti: semplice e permeato dalla sua cultura di origine, con melodie spagnole marcate da ritmi africani, con un’alternanza di strofe con domande e risposte tra il cantante e il coro. La diffusione del son è avvenuta grazie ai Trova, musicisti che giravano Cuba raccontando nelle loro canzoni le storie degli schiavi e dei colonizzatori fino al 1916 quando i fratelli Martinez fondarono il primo gruppo ufficiale di son, “Quartetto Oriental”, che nel 1918 cominciò a registrare con il nome di “Sexteto Habanero”.

L’emergere del son cubano aumentò l’interazione tra cultura spagnola e africana e permise ai musicisti neri di guadagnare attraverso le proprie esibizioni e di entrare in un ambiente che prima era riservato solo agli europei. Nonostante ciò, nella Cuba del 1910, la superiorità dei bianchi era molto forte e, quando il son cominciò a diffondersi sia tra i bianchi che tra i neri, la classe dirigente guardò con preoccupazione al fenomeno e il son rimase nell’ombra fino al 1922 quando arrivò la radio e la popolarità di L’Avana. In quel momento il son conobbe una notevole impennata che, tra il 1925 e il 1928, visse un periodo di trasformazione in cui da genere di nicchia divenne celebre in tutta l’isola. La svolta definitiva ci fu, però, quando il presidente Machado chiese per il suo compleanno l’orchestra “Sonora Matancera” episodio che, unito ai tanti musicisti che oltrepassano i confini nazionali per andare ad esibirsi in tutto il sud America, portò la popolarità del son anche nella stessa Cuba. Alla fine degli anni ’20 la popolarità del son continuava a crescere e nascevano nuovi gruppi e cantanti tra cui spiccò Rita Montaner che, nel 1928 con la sua “El Manicero”, riuscì a far entrare la prima canzone cubana nella hit parade europea e la portò anche, nel 1930, negli Stati Uniti dove ebbe un grande ed inaspettato successo.

Con l’arrivo del Cha cha cha e del Mambo negli Stati Uniti, il son divenne ancora più popolare poichè padre di quest’ultimi e, unito alla rivoluzione cubana, tutte le forme di musica afrocubane contribuirono allo sviluppo della salsa. Alla fine degli anni 30 l’epoca d’oro del son classico, però, era già terminata poichè i gruppi furono sostituiti dalle band di latin jazz facendo sì che, la stessa musica che il son aveva contribuito a creare, fosse la più richiesta a Cuba. I gruppi di son classico cominciarono a disgregarsi, a cambiare genere o ad esibirsi solo nelle comunità afrocubane portando, alla fine degli anni ’40, un disinteresse per il son anche tra i cubani più conservatori. In più negli anni’ 40 e ’50, con il boom turistico a Cuba e la popolarità del jazz e delle sonorità americane, le band che si svilupparono erano molto simili a quelle jazzistiche per avvicinarsi al gusto del pubblico occidentale, abbandonando del tutto le sonorità tipicamente africane. Allo stesso tempo i produttori discografici incidevano e diffondevano principalmente i dischi delle big band che riproducevano quelle sonorità divenute ormai popolari a Cuba. Nel 1991 però la caduta dell’URSS ( maggior partner economico di Cuba) costrinse l’isola a incoraggiare il turismo per aumentare le entrate. In quel momento la musica tradizionale cubana divenne una delle attrazioni principali dell’isola e con il film, e il successivo album, “Buena Vista Social Club” il son riprese popolarità diventando un fenomeno mondiale. Grazie a questi avvenimenti il son è stato pienamente riscoperto dentro e fuori i confini dei Caraibi, e si è riusciti a far riscoprire il son anche alle nuove generazioni sia a Cuba sia nel resto del mondo, dove non era mai stato sentito prima.

“Le radici fanno di noi ciò che siamo e si riflettono sempre in ciò che ne deriva, senza conoscerle non potrebbe esistere una crescita evolutiva.”


*i contenuti di questo articolo hanno carattere divulgativo ed informativo.** i contenuti di questo articolo trovano ispirazione dall’esperienza didattica e professionale dell’autore unitamente ad una selezionata ricerca sitografica e bibliografica.
Del M° Nicola Gelsomino

Iscrizioni aperte al Corso di formazione per il conseguimento all’abilitazione professionale IMWD – ITALIAN MASTERS OF WORLD DANCE ( ENTE PROFESSIONALE DI CATEGORIA) per la figura di Maestro di Ballo in Danze Caraibiche | Kizomba 

FB_IMG_1537706862794

Sessioni ordinarie esami Danze Caraibiche & Kizomba – IMWD

Domenica 25 Novembre – 2018
Domenica 24 Febbraio – 2019
Domenica 09 Giugno – 2019

Iscrizioni aperte al Corso di formazione per il conseguimento all’abilitazione professionale IMWD – ITALIAN MASTERS OF WORLD DANCE ( ENTE PROFESSIONALE DI CATEGORIA)
per la figura di Maestro di Ballo in
Danze Caraibiche | Kizomba 

– La formazione potrà svolgersi in classi collettive o lezioni private –

LA FORMAZIONE SARA’ COORDINATA DAL

M° Nicola Gelsomino ( Coordinatore Nazionale Delle Commissioni Tecniche Carabiche – Kizomba)

Location : ROYAL wellnes village
Via Selva , Pomigliano D’Arco ( NA )

Info line 📞 340 5588064
📧 gelsominosalsa@gmail.com

Incontri teorico/pratico.

Gli appuntamenti verteranno sui seguenti argomenti:
1 ) La Musica nell’insegnamento della danza
2 ) Panorama storico
3 ) Body Isolation e Body Movement applicato alla Tecnica basilare
4 )Dizionario essenziale dell’istruttore/maestro di danza
5 )Programmi Didattici

Presentarsi agli appuntamenti con abbigliamento comodo e scarpe da ballo.

IMWD, è affiliata e riconosciuta dalla WORLD DANCE COUNCIL, FA PARTE DELL’ NDC, OSSIA L’ORGANO WDC PER L’ITALIA. L”ENTE è ORGOGLIOSO DI AVERE TRA I SUOI ASSOCIATI maestri campioni del mondo in diverse categorie e discipline. E’ associato con protocollo d’intesa con MSP ITALIA, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Il suo percorso formativo segue i canoni dettati e certificati dall’Unione Europea, e si diferrenzia da altri enti per la qualità della preparazione, e la rigidità nell’ammissione allo stato di Maestro di Ballo.

Conoscenze:

Ordinamento IMWD ; Il piano formativo dei Maestri di Ballo IMWD , possibilità di prosecuzione degli studi ed opportunità;L’associazione sportiva, costituzione, gestione, opportunità;Elementi di conoscenza anatomica;Dizionario essenziale del Maestro di BALLO.

STRUTTURA

Incontri lezioni Teorico/Pratiche Qualifica Professionale di Istruttore/ Educatore: PRIMARY ( Bronzo )

Incontri lezioni Teorico/Pratiche Maestro Formatore/Operatore 1° Grado: LICENTIATE ( Argento )

Incontri lezioni Teorico/Pratiche 2° Grado: FELLOWSHIP ( Oro )

Il corso di formazione intende formare e perfezionare figure Professionali specializzate in grado di operare nell’insegnamento delle DANZE CARAIBICHE e della KIZOMBA

Attraverso una formazione che preceda le conoscenze specifiche e gli aspetti fondamentali adatti all’insegnamento della danza, e nello stesso tempo contribuisce ad arricchire il bagaglio tecnico/teorico necessario per il conseguimento della Qualifica Professionale di Istruttore/ Maestro

Origini afro-ispaniche della cultura caraibica * Del Maestro Nicola Gelsomino

  1. desembarco-colc3b3n2

Origini afro-ispaniche della cultura caraibica * 

Lo sbarco di Cristoforo Colombo nel 1492 sulle coste del nuovo continente riempie una delle prime pagine di storia sulle origini, o meglio sulle evoluzioni e contaminazioni, delle danze caraibiche. La popolazione aborigena del nuovo mondo fu quasi subito sterminata sia per la loro istintiva e vana opposizione ai “conquistadores” sia perché esposti a patologie straniere verso cui non avevano sviluppato anticorpi in grado garantire loro la sopravvivenza. Decimandosi la popolazione autoctona i colonizzatori furono costretti ad inserire nuova forza lavoro in territorio americano ed iniziò quindi la cosiddetta “tratta degli schiaviafricani.

navenegriera
Lo scambio e la contaminazione culturale fu,quindi, prevalentemente a carattere bidimensionale: cultura africana ed ispanica diedero i natali a nuovi filoni politici, religiosi e musicali le cui tradizioni si fusero in maniera piuttosto omogenea. Tale connubio culturale si manifestò soprattutto in ambito religioso con la nascita della Santeria.

orishas La “Santeria” è un termine dispregiativo coniato dai colonizzatori spagnoli al fine di denigrare la religione prettamente animista degli schiavi africani della popolazione Yoruba tassativamente vietata dal regime coloniale (gli schiavi trasgressori erano puniti con la morte). Gli africani, tuttavia, con notevole astuzia riuscirono a professare ugualmente la loro religione sincretizzando i Santi cattolici con le divinità pagane. Ogni Oricha (singola divinità Yoruba) vantava una rappresentazione a carattere distintivo dal colore delle vesti (il più similare possibile a quello dei Santi cattolici) all’elemento naturale o morale che simboleggiavano e/o proteggevano.
La proiezione dell’influenza religiosa nella sfera musicale fu subito evidente, basti pensare alle danze effettuate in onore degli orichas i cui gesti, forti e decisi, simulavano e simboleggiavano singole caratteristiche del “santo”.

To be continued ….

*i contenuti di questo articolo hanno carattere divulgativo ed informativo.
** i contenuti di questo articolo trovano ispirazione dall’esperienza didattica e professionale dell’autore unitamente ad una selezionata ricerca sitografica e bibliografica.

Del M• Nicola Gelsomino